
MUSICAVIVA
Coro e Camerata Barocca MUSICAVIVA
Il Coro Musicaviva e la Camerata Barocca Musicaviva (CBM) sono due ensemble musicali di alto livello, entrambi operanti sotto l'egida dell'Associazione Musicaviva, con la quale collaborano attivamente alla realizzazione di progetti di composizioni del ‘600 e ‘700.
Nonostante la loro formazione recente, i due gruppi hanno già realizzato numerosi progetti di grande successo, e si sono distinti per la loro capacità di offrire esecuzioni di alto livello delle opere dei grandi compositori del periodo. Grazie alla loro competenza e alla passione per la musica, il Coro e la Camerata Barocca Musicaviva sono già riconosciuti come due eccellenze del panorama musicale del Piemonte.
La Camerata Barocca Musicaviva.
La Camerata Barocca Musicaviva è’ un ensemble strumentale specializzato nel repertorio classico e barocco e si dedica costantemente alla ricerca e all'approfondimento dello stile esecutivo tipico del periodo. Per questo, vengono utilizzati strumenti originali o costruiti secondo la tradizione del tempo. Gli interpreti si basano anche sullo studio dei trattati musicali dell'epoca, in questo modo, il gruppo cerca di offrire esecuzioni fedeli all'originale, riscoprendo le sonorità e le tecniche esecutive proprie del periodo. I membri della CBM condividono la stessa passione per la musica e collaborano in modo sinergico per raggiungere un obiettivo comune. I membri fondatori del gruppo hanno studiato presso prestigiose accademie italiane ed estere, acquisendo un'ampia esperienza nella performance musicale in importanti teatri nazionali e internazionali, sotto la guida di rinomati professori.
I suoi componenti sono:
Arianna Stornello, soprano
Bruno Raspini, Gabriele Cervia violini
Alessandro Curtoni, viola
Giulio Sanna, violoncello
Gualtiero Marangoni, violone
Federica Leombruni, clavicembalo
Laura La Vecchia, tiorba
Direttore Matteo Gentile
Il Coro Musicaviva è composto da cantori appassionati e altamente competenti, selezionati tra i membri dei cinque cori associati all'Associazione Musicale omonima. La loro abilità interpretativa è tale da garantire sempre esecuzioni di alta qualità delle opere eseguite.
E' composto da coristi di: Claricantus, Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri, I Polifonici delle Alpi, Novi Cantores Torino, RosaMystica.
Direttori: Matteo Gentile, Daniela Lepore, Aldo Bergamini, Bruno Bergamini, Marta Dziubinska, Barbara Sartorio