Francesco Olivero

Share |

CHITARRA, LIUTO E TIORBA

Nato nel 1990, ha studiato chitarra classica con Davide Ficco presso il Conservatorio 'Giorgio Federico Ghedini' di Cuneo ottenendo la valutazione 10 e lode, e in seguito ha studiato presso il Conservatorio di Musica di Maastricht (Paesi Bassi) con il M° Carlo Marchione dove ha conseguito il Master Degree. Nel 2016 ha ricevuto una borsa di studio dall' importante Associazione 'De Sono' di Torino e una borsa di studio dell' Inner Wheel, con le quali ha potuto finanziare le sue attività musicali ed artistiche. Ha ottenuto il Master in musica antica presso il Conservatoire Royal de Bruxelles con Nicolas Achten e si è perfezionato presso l' ESMUC (Escuela Superior de Musica de Catalunya) a Barcellona con Xavier DIaz-Latorre.

Si è esibito in concerto in festival musicali in Europa e in altri stati : Italia (Maggio Musicale Fiorentino, Ravenna Festival, MITO Settembre musica, Festival dei Saraceni, Marchesato Opera Festival, PERLE Festival ILMA, Stagione Musicale Stefano Tempia; Austria (Innsbrucker Festwochen der Alte Musik); Belgio (Bruxelles Operette, Midi Minimes Festival, Musique3, Arenberg Festival); Olanda (Utrecht Oude Musiek Festival, Sittard Oude Musiek Festival); Spagna (Festival Sons del Temps); Francia (Festival d' Orgre de la val Roya) e Georgia (Tbilisi Baroque Festival).

Ha lavorato sotto la direzione di direttori dorchetra quali Federico Maria Sardelli (Modo Antiquo), Andrea De Carlo ( Stradella Y Project), Massimiliano Toni (Accademia la Chimera), Claudio Chiavazza (Accademia Ruggero Maghini, Ensemble Sigismondo), Ludo Claesen (Collegium Ensemble), Marco Ozbic e Ashley Stufford (Il corpo Cantante), Samuele Lastrucci (I Musici del Gran Principe) Davide De Lucia (Ensemble Orologio, Orchestra San Marco di Pordenone), Nicolas Achten (Regenship), Adriana Alcaide (Follia project) Thomas Beate (Les Transport public) e collaborato con celebri musicisti come Furio Zanasi, Marco Beasley, Alena Dantcheva, Pablo Valetti, Paola Poncet, Cristiano Contadin e Eduardo Eguez.

E' membro fondatore dell' ensemble Didone abbandonata di cui ricopre il ruolo di direttore musicale, nonchè del Bernini Ensamble.
Ha inciso dischi per le etichette musicali Brilliant Classics, Italian Way Music e Sonamusica.