Massimo Macrì - Violoncello

Share |

Corso 7 - 14 luglio

Ha iniziato gli studi musicali presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma . In seguito si è poi perfezionato con Andrè Navarra e con Siegfried Palm. Premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali ha conseguito nel 1983 il “Cimento d’oro” per la musica classica. E’ stato primo violoncello nell’Orchestra dell’Arena di Verona, nell’Orchestra della RAI di Milano e nell’Orchestra della RAI di Roma. Attualmente è primo violoncello dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI con sede a Torino. Ha inoltre collaborato come primo violoncello con l’orchestra Nazionale di Santa Cecilia, con l’Orchestra Sinfonica di Barcelona y National de Catalun¬a, con l’Orchestra di Monaco di Baviera e con l’Orchestra Sinfonica di Tenerife. Sempre compatibilmente agli impegni dell’Orchestra della RAI, svolge un’attività concertistica che lo impegna come solista con orchestra, in duo ed in molteplici formazioni cameristiche, esibendosi con artisti di grande rilievo. Numerose le collaborazioni con grandi direttori d’orchestra quali Semyon Bichkov, Carlo Maria Giulini, Giuseppe Sinopoli, Inbal, Lorin Maazel, Zubin Metha, Wolfgang Sawallisch. Georges Pretre ricevendo unanimi consensi negli assolo di repertorio come Wagner, Strauss, Shostakovich, Stravinski, Tchaikovskji, Verdi, Brahms, Berg. Ha registrato per la RAI diversi dischi. Ha suonato in diversi paesi europei ed extra europei come Giappone, Medio Oriente, Australia e Sud America ed ha registrato per emittenti quali Radio Svizzera, Francese, Sud Americana e Sovietica. Ha insegnato nel Conservatorio di Musica di Latina, attualmente al Conservatorio di Torino e nei corsi di perfezionamento dell’Accademia Musicale di Saluzzo, così come in Giappone, Brasile e Spagna nel Conservatorio Superiore di Musica de Las Palmas. Rostropovich dice: conosco ed amo il fantastico violoncellista Massimo Macrì che ha qualità straordinarie quali una profonda musicalità, un suono di una bellezza eccezionale ed una tecnica eccellente. Possiede tutti i doni per occupare un posto degno del più alto riconoscimento tra i solisti di violoncello.