
Matteo Gentile
ARMONIA E ANALISI MUSICALE
Matteo Gentile si è avvicinato alla musica all' età di 6 anni e ha studiato musicologia presso l' Università di Pavia e direzione di orchestra presso Ennio Nicotra.
Finora ha diretto Alvamod, Orchestra e Coro del Liceo Musicale Cavour, Ensemble Futura (già La musica del corpo, della mente e del cuore), Jugend Sinfonietta, Cororchestra Vianney e KaleidOrkestra. Dirige ora l'ensemble sperimentale EXPERIMENTA e l'ottetto vocale Sharing (Progetto Machaut). Dal 2017 è fondatore e direttore dell'orchestra barocca Sharing (Progetto Vivaldi). Insegna presso la Scuola Musica Vianney e all'interno dei Corsi di Musica ISEF.
Esperienze lavorative :
Maestro collaboratore presso la Corale Universitaria di Torino
Direttore di coro presso Ensemble vocale Claricantus
Direttore d' orchestra e compositore presso EXPERIMENTA
direttore di coro e fondatore dell' ottetto vocale Sharing (Progetto Machaut)
Insegnante di pianoforte e canto corale presso Corsi di musica ISEF
Redattore musicale per la testata Vicini
Direttore d' orchestra ospite per KaleidOrkestra
Arrangiatore e percussionista presso De André Remember 2.0
Direttore d' orchestra ospite per Jugend Sinfonietta
Direttore d' orchestra e fondatore dell' orchestra barocca Sharing (Progretto Vivaldi)
Direttore di coro presso Cororchestra Vianney
Insegnante di pianoforte, percussioni e canto corale presso la Scuola Musica Vianney
Direttore d' orchestra presso Ensemble Futura
Arrangiatore, basso e baritono presso Septum Singers
Basso presso Rosamystica e Coro G
Direttore d' orchestra ospite presso il Liceo Musicale C. Cavour
Direttore di coro presso Alvamod
Clavicembalista e percussionista presso Leopold Mozart Sinfonietta e Alvamod
Pianista presso OMT-Miré