Musicagioco

Share |

CORSO PROPEDEUTICO ALLA MUSICA (BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI)

Il progetto consiste nel fare avvicinare i bambini alla musica tramite l'attività ludica. Nel corso vengono svolte attività quali: ascolto di fiabe, apprendimento di canti e danze, giochi ritmici. Le fiabe servono a contestualizzare, i canti e i giochi ritmici (col proprio corpo, piuttosto che con strumentini) fanno prendere consapevolezza del cosa significa far musica insieme, le danze consentono di vivere tramite l'espressione corporea l'esperienza musicale. Attraverso tali attività i bambini apprendono concetti musicali come: piano, forte, lento, veloce, suono acuto, suono grave, suono lungo, suono corto, differenza tra suono e rumore, tra suono e silenzio, e, infine, suonare insieme. Durante il corso verranno effettuati vari ascolti musicali: sia per spiegare alcuni concetti, sia per far conoscere timbri di strumenti, sia per svolgere le attività previste. Inoltre ci sarà una parte di lezioni dedicata alla scoperta dei vari strumenti, per soddisfare ogni curiosità dei bimbi e per incamminarli alla scoperta del loro strumento. Il percorso didattico è impostato in modo tale che all'inizio la classe possa apprendere i concetti fondamentali, e, via via che si prosegue con il corso, abbia modo di applicare tali concetti con attività di body percussion (trasformare il corpo in uno strumento musicale tramite la percussione) , suonando strumentini, cantando. 

Il corso inizia con attività didattiche introduttive, che accompagnano una piccola storia. In questa prima parte i bambini scoprono i concetti base con canti, danze e piccole percussioni; ad esempio, una volta appreso un canto lo si può accompagnare ritmicamente con gli strumentini, con body percussion, con una danza, ponendo l'attenzione all'argomento della lezione (dinamiche, altezze, ritmo...). Proseguendo con il corso, si avvia l'apprendimento e la conoscenza delle note musicali: le sette note, la loro durata, svolgere giochi musicali proseguire le attività avviate nella prima parte del corso. Lo scopo di questa parte didattica è introdurre i bambini a conoscenze più vicine allo studio musicale. Il lavoro viene svolto sempre tramite il canto e il movimento e introdotto tramite una storia, accompagnato da giochi e danze. Il corso di propedeutica ha infine come obiettivo la preparazione uno spettacolino di fine anno: si continua con l'apprendimento di informazioni musicali (ad esempio riguardo strumenti, come funziona un'orchestra...) e si preparano canti, danze e intermezzi ritmici, inseriti in una storia, in cui i bambini potranno dimostrare le loro capacità apprese durante l'anno.

La propedeutica musicale funge da preparazione del bambino allo studio di uno strumento, serve a fargli scoprire qual'è il suo strumento, quale la sua passione, e provare, tramite il divertimento, cosa significa fare musica.